Descrizione
Ai sensi della L.R. 14 marzo 1994, n. 12, gli usi civici, intesi come i diritti delle collettività sarde ad utilizzare beni immobili comunali e privati, rispettando i valori ambientali e le risorse naturali, appartengono ai cittadini residenti nel Comune nelle cui circoscrizione sono ubicati gli immobili soggetti all'uso.
Le funzioni amministrative in materia di usi civici, ivi compreso l'accertamento dei terreni gravati da uso civico, sono esercitate dall'Amministrazione regionale tramite l'Assessorato regionale dell'agricoltura e riforma agro – pastorale.
Ai sensi dell’art.11 della citata legge regionale la gestione degli immobili soggetti ad uso civico spetta al Comune in cui gli immobili stessi sono ubicati per il tramite del piano di valorizzazione delle terre civiche.
Nel corso dell’incontro pubblico il Comune di Mogoro illustrerà i contenuti del piano di valorizzazione redatto da un professionista esperto in materia.
A cura di
Contenuti correlati
- Bonus “Nidi Gratis” Anno 2025
- Avviso: Concessione contributi per la sterilizzazione di cani e gatti femmina, annualità 2025
- Raccolta Differenziata: Consegna calendario secondo semestre Luglio/Dicembre 2025
- Imposta Municipale propria (IMU) 2025
- Bonus Idrico Integrativo anno 2025
- Referendum abrogativi del 08 e 09 giugno 2025 - Agevolazioni tariffarie per viagi ferroviari, marittimi, autostradali e aerei
- Nomina scrutatori per i Referendum popolari abrogativi del 08 e 09 Giugno 2025
- Referendum abrogativi del 08 e 09 giugno 2025 - Convocazione dei Comizi
- Referendum abrogativi del 08 e 09 giugno 2025 - Funzionalità degli uffici elettorali
Ultimo aggiornamento: 3 settembre 2025, 13:09