Descrizione
Per essere designati scrutatori presso i seggi elettorali è necessario essere iscritto in apposito albo tenuto dal Comune, formulando a tal fine apposita istanza.
Cosa Serve
Per richiedere l’iscrizione occorre presentare un’apposita domanda. Tale richiesta va presentata entro il 30 novembre, indicando gli estremi del conseguimento del titolo di studio.
Per richiedere la cancellazione, invece, occorre formulare la richiesta di cancellazione che riporti i gravi, giustificati e comprovati motivi per i quali si chiede l’eliminazione dall’Albo. Tale richiesta può essere presentata in qualsiasi momento dell’anno.
Dove
Per tutte le informazioni e gli adempimenti è possibile rivolgersi all’ufficio elettorale, tenendo conto delle scadenze sopra indicate.
Requisiti per l'iscrizione all'Albo degli Scrutatori di seggio elettorale
- Essere iscritti nelle liste elettorali del Comune;
- Non aver superato il 75° anno di età;
- Essere in possesso del diploma di scuola media inferiore.
Sono esclusi dalle funzioni di scrutatore di seggio elettorale:
- i dipendenti dei Ministeri dell’Interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei trasporti;
- gli appartenenti a Forze armate in servizio;
- i medici provinciali, gli ufficiali sanitari ed i medici condotti;
- i segretari comunali ed i dipendenti dei Comuni addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali;
- i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.
La richiesta di iscrizione, indirizzata al Sindaco, redatta in carta libera e completa delle dichiarazioni relative al possesso dei requisiti richiesti, unitamente a copia della carta d’identità o altro documento di riconoscimento in corso di validità, deve essere presentata, entro il 30 novembre:
- a mano presso l’Ufficio Elettorale del Comune
- tramite pec all’indirizzo: protocollo@pec.comune.mogoro.or.it
- tramite email all’indirizzo: protocollo@comune.mogoro.or.it oppure anagrafe@comune.mogoro.or.it
Allegati
Contenuti correlati
- Comunicazione modalità ingresso in ecocentro
- Regolamentazione circolazione stradale per i lavori di ripristino manto stradale
- Fondo di sostegno ai comuni marginali DPCM 30 settembre 2021 – contributi per “nuove attività economiche” – terza annualità
- Bando per la concessione di contributi per il pagamento del canone di locazione anno 2025 - Graduatoria definitiva dei beneficiari
- Premi di Laurea riservati a neolaureati che hanno conseguito la Laurea Magistrale o Specialistica nell'anno solare 2024
- Assegnazione n° 6 Borse di Studio agli studenti della scuola secondaria superiore 2° grado che hanno conseguito il diploma di maturità nell'anno scolastico 2024/2025
- Sciopero generale servizio gestione rifiuti urbani venerdì 17 ottobre
- Indennità regionale fibromialgia (irf) - Riapertura termini
- Carta di identità cartacea: dal 3 agosto 2026 non sarà più valida per l'espatrio
Ultimo aggiornamento: 30 ottobre 2025, 17:00