Salta al contenuto principale

Indennità regionale fibromialgia (irf) - Riapertura termini

Riapertura termini presentazione richiesta per l’assegnazione del sostegno economico denominato “Indennità regionale fibromialgia (irf)”.

Data :

22 settembre 2025

Indennità regionale fibromialgia (irf) - Riapertura termini
Municipium

Descrizione

Riapertura termini presentazione richiesta per l’assegnazione del sostegno economico denominato “Indennità regionale fibromialgia (irf)”.

Si informano tutti gli interessati affetti da fibromialgia in possesso della certificazione sanitaria attestante la diagnosi rilasciata in data non successiva al 30 aprile 2025,

che sono riaperti i termini per coloro che non hanno presentato la domanda entro  il 30.04.2025.

le domande dovranno pervenire entro il 30.09.2025;

La richiesta per la concessione del sostegno economico “Indennità Regionale Fibromialgia” per l’annualità 2025 deve essere sottoscritta dal beneficiario, o dal suo rappresentante legale e presentata al Comune di Mogoro dal 22.09.2025 al 30.09.2025, utilizzando l’apposito modulo di domanda predisposto dal Servizio Sociale Comunale allegato al presente avviso.

Le domande possono essere presentate secondo le seguenti modalità:

  • A mano presso l’Ufficio Protocollo;

• Tramite PEC all’indirizzo: protocollo@pec.comune.mogoro.or.it

• e-mail ordinaria all’indirizzo: protocollo@comune.mogoro.or.it

All’istanza di ammissione dovranno essere allegati i seguenti documenti:

a) un documento di riconoscimento del richiedente in corso di validità;

b) la certificazione medica attestante la patologia (FM);

 c) copia dell’attestazione dell’ISEE sociosanitario, in corso di validità alla data di presentazione della domanda. Oltre a tale tipologia di attestazione, potranno essere considerate anche le attestazioni dell'Isee ordinario o dell'Isee corrente.

Ultimo aggiornamento: 22 settembre 2025, 13:58

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot