Ritornare a casa Plus
L’intervento prevede un sostegno per le persone non autosufficienti e con disabilità per l’acquisizione di servizi professionali di assistenza domiciliare e la fornitura diretta di cura da parte del caregiver familiare
Ultimo aggiornamento: 12 settembre 2025, 12:07
Il programma “Ritornare a casa PLUS” garantisce alle persone con necessità di sostegno intensivo il finanziamento di progetti personalizzati riguardanti servizi professionali di assistenza domiciliare che si articola in cinque livelli assistenziali.
Le domande possono essere presentate dal 01.01.2025 al 31.10.2025 e nuovamente dal 01.01.2026 al 31.10.2026. Dovranno essere inoltrate mediante apposito modulo, corredato da certificazione medica specialistica recente, ovvero relazioni e certificazioni prodotte da medici specialisti e da ulteriore documentazione indicata negli allegati al modulo di domanda, reperibile presso il Servizio Sociale dei Comuni ricadenti nell’Ambito PLUS Ales-Terralba e nel sito istituzionali del Plus.
Le istanze dovranno essere presentate presso il proprio Comune di residenza.
La Referente del programma per il Plus Ales Terralba è la dott.ssa Giulia Ruzzu – ufficioplus@comune.mogoro.or.it; giulia.ruzzu@comune.mogoro.or.it; – 0783296381
Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito web della Regione Sardegna
Modulistica Plus
Pagine correlate
Home Care Premium, il servizio permette di presentare domanda per beneficiare di assistenza domiciliare e contributo economico per persone non autosufficienti. Per iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e loro familiari e parenti beneficiari.