Salta al contenuto principale
Regione Sardegna
Accedi all'area personale
Comune di Mogoro
Seguici su
Cerca
Comune di Mogoro
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere il Comune
Tutti gli argomenti
Accedi all'area personale
Seguici su
Home
>
Galleria Fotografica 1951-1960
Galleria Fotografica 1951-1960
Argomenti
:
Patrimonio culturale
Tempo libero
Turismo
Foto del 1900-1910
Foto del 1911-1920
Foto del 1921-1930
Foto del 1931-1940
Foto del 1941-1950
Foto del 1951-1960
Foto del 1961-1970
Foto non datate
Ricordo della Famiglia Concas nel 1955/56 circa.
Vitalia Frau in una foto del 1955 circa.
Nella piazza Sant’antioco riconosciamo Vittoria Casu e Elsa Scanu nel 1958 circa.
Mariangela e “nonno” Antioco Casu nel 1955 circa.
Esposizione dei tappeti tipici di Mogoro nel 1952. Da sinistra, Maria Carta, Genesia Frau e Lidia Maccioni.
Vendemmia del 1955 a S’anei in Localita S’arraxi. Da sinistra, Silvino Broccia, Carmen Ghiani,Raimondo, Annunziata e Teresina Broccia.
Foto ricordo nell’orto di casa Cherchi, Salvatora, Giovanni e Carmela il 22 Luglio 1951
Foto ricordo della Famiglia Broccia scattata nel 1956.
Antonio Brigas in una foto del 1959 circa.
Filomena Frau in una foto del 1960 circa.
Ricordo tra Amici negli anno Sessanta. da sinistra Abele Melis, Antonio Orrù, Antonio Melis e Vincenzo Melis.
Iolanda Melis e Filomena Orrù nel 1958.
Piazza Del Carmine,24 giugno 1956
Trebbiatura nell’aia Marchinu il 17 Agosto 1958,si riconosce Nino Anedda.
Ricordo tra Amici negli anni 1960. Da sinistra, Giulio atzeni, Giuseppe Porta, Enea Porta, Tonino Serra,Giuseppe Orrù, e Michele Serra.In basso, Giovanni Abis.
Scolaresca del 1956 si riconosce l’insegnante Mario Floris.
Ricordo del vicinato S’ecca a Mateddu nel 1960 circa Si riconoscono Giulio Atzeni, Giorgio Maccioni, Massimo Broccia, Efisio Montisci, Luisella Broccia, Franca Lilliu, Sabina Broccia, Franco Melis e Delfina Ariu.
Felicino Melis in una foto degli anni Sessanta circa.
Mario Maccioni nel 1960
Ricordo di Maria Carmela Piras e Augusta Musio nel 1958.
Foto ricordo del vicinato In Pranza e Ballus nel 1958.
Foto ricordo della famiglia Broccia scattata nel 1958 circa. Dietro Pietrina Broccia. Davanti, da sinistra Valentino, Massimo e Gianni Broccia
Ricordo della famiglia Grussu negli anni Sessanta.
Festeggiamenti in occasione della Festa del patrono San Bernardino nel 1959.
Le tessitrici che filano la lana negli anni Sessanta circa. Si riconoscono Giovanna e Mariedda Orrù, e Pina Piras.
Genesia Frau fila la lana nel 1955.
Panorama di Mogoro nel Sessanta circa.
Costruzione dalla diga sul rio Mogoro negli anni ’55 circa.
Giovanni Serra e Giustina Piras in occasione della santa Pasqua nel 1952 circa.
Cesira Atzeni, Salvatorica Orrù e Luisa Ariu nel 1953.
Salvatorica Orrù nel 1953.
Agnese Orrù e Luigino Ecca nel 1955.
Matrimonio di Pitzalis Simeone e Cecilia Casu, Desiderio Orrù e Salvatorica Orrù;celebrato nel 1955.
Scolaresca del 1956 circa.
Squadra di Calcio degli anni Sessanta circa. Si riconosce Tonio Cirronis, Franco Cruccas e Giuseppe Batzella.
Matrimonio di Marietta Saba e Luigino Melis celebrato il 17 Agosto 1960.
1960 circa
Ricordo della famiglia Floris neglia anni Sessanta. Da sinistra, Tonino Floris, Ghiani Michela e Pina Floris.
Ricordo in Sa domu da tzia Lina Brigas nel 1952. Gabriella Ariu, Maria Giovanna, Agnese e Gisella Orrù.
Scolaresca del 1953.
Ricordo in Pratza a Ballusu, negli anni Sessanta, di Isabella Pes e Giovanna Orrù.
In occasione della festa di Santa Maria Cracaxia il 28-08-1960. Da sinistra, Antonino Melis, Giuseppe Floris e Pietro noto Pedru Orrù
Davide Ardu in una foto del 1955 circa.
Claudia Ardu in una foto degli anni Sessanta circa.
Scolaresca del 1953/54. Si riconosce Salvatore Grussu.
Ricordo di Pinuccio,Luciana e Teresa Grussu nel 1955.
Ricordo delle sorelle Ariu nel 1958. Da sinistra, Paola, Efisietta e Angela Ariu
Ricordo per l’occasione della festa di San Bernardino il 20-05- 1952. Da sinistra, Francesco Serra, Luigi Lilliu, Pier Gavino Meloni e Umberto Montisci.
Scolaresca del 1956. Si riconosce Efisia Maccioni e Maestra Alma in Soliani.
Scolaresca del 1953. Si riconosce Efisia Maccioni e con la Maestro Angela Pifanelli
Matrimonio di Bernardino Noto Dino Maccioni e Franca Concas negli anni Sessanta. In alto, da sinistra, Angela Soliani, Dino Maccioni, Alma Siddi, Franca Concas e Efisio Soliani. In basso,da sinistra, Annalisa, Paolo,Rosella e Umberto Soliani.
Sisinnio Maccioni noto Nino nel 1957.
Ricordo della famiglia Soliani nel 1957. In alto, da sinistra, Mariangela Carta, Alma Siddi- Soliani, Efisio e Antonio Ariu.In basso, da sinistra, Francesca Soliani, […], Ricarda e Angela Soliani.
Ricordo di famiglia, da sinistra, Alma Siddi, Angela e Rosaria Soliani nel 1956.
Ricordo della famiglia Scanu nel 1952 circa. Da sinistra, Gesuino Scanu,Sabastiana Littera, Carlo, Bruna, Luisa e Maria Scanu.
Festeggiamenti in sa Baracca in occasione della festa di Sant’Antioco nel 1955.
Gruppo dell'Azione Cattolica nel 1957.
Ricordo della famiglia Piras nelgi anni Sessanta. Da sinistra, Palmerio, Maria e Cesira Piras
Matrimonio di Francesco Spanu e Maria Carmela Piras celebrato negli anno Sessanta.
Scolaresca del 1953.
Prime comunioni del 1955 circa. Si riconoscono, Salvatore Piras,Antonio Lai, Marco Orrù, Bernardino Biancu, Ettore Musina, Emilio Montisci, Luigi Pes, Salvatore Piras, Antonio Orrù, Vittorio Casella, Antonio Cuccu, Gesuino Ardu e Mons. Donato Podda.
Scolaresca del 1954.
Giovanni Battista Orru e Benardina nota Dina Floris nel giorno del loro matrimonio celebrato il 16 Gennaio 1954.
Ricordo del vivinato di S’ecca a Mateddu. Si riconoscono, Giulio Atzeni, Giorgio Maccioni, Massimo Broccia, Efisio Montisci, Luisella Broccia, Franca Lilliu, Sabina Broccia, Franco Melis e Delfina Ariu nel 1960 circa.
Matrimonio di Concetta Orrù e Domenico Broccia, Nelio Spanu e Peptica Piras e dei coniugi Marcias e Secchi celebrati nel 1955.
Nel cortile di casa Montisci nel 1956,Giulia Mundula,Ignazio e Bernardino Montisci.
Festeggiamenti in occasione della Festa del patrono San Bernardino nel 1959.
Rinaldo e Brunello Lilliu nella Piazza del Carmine nel 1955.
Ricordo della ragazze che lavoravano al telaio,si riconoscono,Mariuccia Piras,Genesia Fatteri, Adele Maccioni e Genesia Frau,nel 1955 circa.
Nella Frazione di Mogoro,Movimenta nota Sa Zeppara, assegnazione delle case e fondi agricoli agli assegnatari di Mogoro. 6 aprile 1955.
Benedizione Bandiera del Fante,1958.
Prime Comunioni del 1955.Si riconosce don Podda Donato.
Ricordo tra amici negli nel 1955 circa, si riconoscono, Teodoro Mandis e Carmine Podda.
La Banda Musicale nel 1954. Si riconosce: Pompeo Maccioni, Luciano Grussu,Costantino Putzolu, Felicino Melis, Attilio Coni, Eusebio Scanu e Osvaldo Pia.
Festa del ringraziamento e benedizione dei trattori in piazza Umberto I° nel 1956.
Festa del ringraziamento e benedizione dei trattori in piazza Umberto I° nel 1956.
I trattoristi di Mogoro nel 1956.
Le tessitrici che filano la lana negli anni Sessanta circa. Si riconoscono, Giovanna, Mariedda Orrù e Pina Piras.
Ricordo della famiglia Atzeni nel 1951. In alto,da sinistra, Maria Teresa Atzeni, Placido Matta, Mariella Pani, Ricarda Atzeni, Luisa Ariu e Cesira Atzeni. In basso, da sinistra, Carlo, Luigi e Silvio Atzeni.
Ricordo del 4 Novembre 1954-55, reduci di guerra.
Scolaresca del 1952.Si riconosce Maccioni Natale.
Processione per le vie del paese in occasione della Pasqua del 1956 circa. Si riconoscono Giovannino Anedda, Salvatore Melis, Efisio Maccioni, Pietrino Floris, Francesco Grussu, Silvino Broccia, Ricardo Margiani, Giuseppe Meloni e Tonino Maccioni.
Scolaresca del 1958.
Famiglia. 1960 Circa
Scolaresca. 1960 Circa
Scolaresca del 1956.
Esposizione della Prima Fiera del tappetto nel 1960.
Inaugurazione della Prima fiera del tappetto di Mogoro nel 1960. Inaugura Efisio Lippi Serra con la sua bambina che taglia il nastro.
Gita tra amici a Riu e ingias nel 1957. Si riconosce, Giuseppe, Giovanna Batzella, Maria Orrù, Giorgio Piccaluga, Iose Maccioni e Paolo Piccaluga.
In occasione del Matrimonio di Matilde Porceddu e Emidio Ghiani celebrato il 2 Settembre 1956. Da sinistra, Emidio Ghiani, Peppino Ghiani, Francesca Prinzis, Elisa Porceddu, Giannina Garau, Assunta Ghiani, […] e Quirino Porceddu
Matrimonio di Francesco Ghiani e Elisa Porceddu celebrato il 29 Dicembre del 1960. Da sinistra, […],Antonio Ardu,Francesco Ghiani, Elisa Porceddu, […],Rosalba Porceddu, Eufrasia Orru e Maria Cleofa Porceddu.
Prima Comunione del 1954.
Foto ricordo della famiglia Garau scattata nel 1952. In alto,da sinistra, Rossano Garau e Pietrina Piras.In basso, da sinistra, Paolo, Antonio e Andrea Garau.
Matrimonio di Orazia Casu e Eliezero Fatteri celebrato il 26 novembre 1960.
Matrimonio di Enza e Egidio Marroccu celebrato il 21 Gennaio del 1956.
Scolaresca degli anni Sessanta. Si riconoscono, l'insegnante Elsa Scanu, Anna Coni,Elsa Lilliu, Angela Grussu, Franca Cascili, Marialuisa Piras, Mariella Grussu, Elisabetta Ariu e Cau Rosalba.
In occasione del Carnevale,a Mogoro si faceva su Sattigliu.Si riconoscono Salvatore Vacca, Efisio Cerchi, Giuseppe Melis, Dino Serra, Peppino Floris, Efisio Lippi Serra, Gennaro Baruzzo e Giovanni Piras.
Scolaresca del 1960. Si riconosce Rita Massidda.
Scolaresca degli anni 60.
Giovanni Carta 1960
Carmela Cherchi e Broccia Silvino il Località Muntonasci a Muntangesu de sa diga de Moguru, in una foto ricordo degli anni 1960.
Ricordo tra amici in via Mazzini nel 1957. Si riconoscono, Giovanni Cau, Giovanni Fatteri e Lorenzo Bassio.
Ricordo della Famiglia Melis
Panorama di Mogoro nel 1955 circa.
Anniversario dei Cinquant’anni di Matrimonio di Sisinnio Melis
Matrimonio di Luigi Carta e Efisia Orrù celebrato il 31 Dicembre del 1953.
Matrimonio di Maria Efisia Ortu e Elio Melis celebrato nel1957.
Squadra di calcio appartenente all’oratorio,CS1 oratorio Mogoro,1960 circa.
Le “giovani” dell’Azione Cattolica nel 1953.
Le ragazze dell’Azione Cattolica del 1953.
Anno: 1955 - Soggetto: Bruno Fatteri - Luogo dello scatto: Via Luigi Fois (Mogoro) - Al rientro dal panificio del Signor Peddis con civraxiu e focaccia
Vedi azioni
Invia
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta il Servizio
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
precedente
successivo
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi Assistenza
Chiama il comune 0783 99301
Prenota un appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio
Cerca
Inserisci i termini di ricerca
Seleziona il tipo di contenuti in cui vuoi cercare
Tutto
Amministrazione
Notizie
Servizi
Eventi
Punti di interesse
Eventi della vita
Pagine
Rifiuti
cerca nel sito