Salta al contenuto principale
Regione Sardegna
Accedi all'area personale
Comune di Mogoro
Seguici su
Cerca
Comune di Mogoro
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere il Comune
Tutti gli argomenti
Accedi all'area personale
Seguici su
Home
>
Galleria Fotografica 1931-1940
Galleria Fotografica 1931-1940
Argomenti
:
Patrimonio culturale
Tempo libero
Turismo
Foto del 1900-1910
Foto del 1911-1920
Foto del 1921-1930
Foto del 1931-1940
Foto del 1941-1950
Foto del 1951-1960
Foto del 1961-1970
Foto non datate
Foto ricordo di Quintino Casu con alcuni amici,scattata nel 1940.
Carlino Broccia nel 1935.
Raimondo Cuccu nel 1935 circa.
Ricordo della Famiglia Spano nel 1933. Da sininistra, Vincenzo, Ines, Lorenzo e Erminia Spano.
Comunioni celebrate nel 1932 circa. Si riconosce Ada Spanu.
Elisa Melis in una Foto degli anni Quaranta circa.
Foto di amiche nel 1926. Si riconosce Maria Floris.
Sulla destra si riconosce Antonio Cannas nel 1926.
Antonio Largiu al rientro della leva militare negli anni Quaranta.
Scolaresca del 1940. I bambini posano davanti al portone della chiesa del Carmine.
Pranzo di fine lavori in una casa sita in Via Carmine negli anni Quaranta. In alto, da sinistra, […], Mimmino Frau e Celeste Pascis.In basso,da sinistra,Beniamino Grussu,Bernardino Ariu, Giovanni Pascis, Carlino Ariu, Bernardino Turnu e Giovanni Grussu
Processione in occasione del Santo Patrono nella Piazza Sant’Antioco negli anni Quaranta.
Carlino Orrù col suo bestiame il 22 marzo 1933.Eccezione fu che la sua pecora fecce quattro agnellini.
Caseggiato Scolastico in costruzione nel 1937 circa.
Processione in occasione del Santo Patrono nella piazza Sant’Antioco negli anni Quaranta.
Marietta Orrù e Ghiani Pina nel 1938 circa.
Luigino Ecca nel 1955.
Ernestina nota Nina e Elia Maccioni nel 1940 circa.
Elia Maccioni nel 1940.
Rosetta Siddi posa in una foto del 1936.
Ricordo di Carlo Broccia nel Cortile della casa del guardiano del Rio Mogoro nel 1938.
Matrimonio di Giuliana Scanu e Michelino Pusceddu nel 1940.
Classe dell’Asilo DENTI-PADERI nel 1934. Si riconosce Celina Scanu.
Ricordo del fidanzamento di Maria Scanu e Bernardino Prinzis nel 1938 circa.
Ricordo tra amiche davanti alla Chiesa della Madonna del Carmine nel 1937. Da sinistra, Maria Scanu,Scolastica e Palma Biancu.
Giovani Militari che si esercitavano al tiro a segno nel 1938.
Adunata fascista 2 ottobre 1935.
Scolaresca del 1938. Si riconosce il maestro Tigelio Contu.
Prime comunioni del 1940.Si riconosce Don Donato Podda parroco di Mogoro.
Squadra di calcio degli anni Quaranta circa.
Ricordo della famiglia Orrù nel 1935.
Foto ricordo del 1940.Da sinistra,Teodoro Mandis,Carmine Podda,Bonaria Pia,Zaira Abis,Antonio Mandis,Maurizio Pala e Alberto Capai.
Matrimonio di Antonio Montisci e Giulia Mundula celebrato il 29 Aprile 1939.
Caseggiato Scolastico nel 1937 circa.
Raduno ex combattenti alla prima guerra mondiale,1938.
Adunata fascista in piazza Umberto nel 1938.Si riconosce Vittorio Mundula
Adunata fascista in piazza Umberto nel 1936.
Famiglia Mundula nel 1926. Da sinistra, Peppina Casu e Vittorio Mundula.
Scolaresca del 1936,nella piazza della Chiesa del Carmine
In attesa del passaggio dei Principi di Piemonte nel bivio di Mogoro il 5 giugno 1939.
In posa, la Squadra di Calcio, Unione Società Sportiva Mogoro, nel 1933 circa.
Claudina Maccioni nel 1931.
Scolaresca dell’asilo nido Denti- Paderi nel 1931
Foto ricordo del 1940.Giovanni,Cicita,Gesuina e Mario Maccioni nel cortile di casa.
Prime Comunione del 1937.
Adunata delle forze del Regime nel Quaranta
Militari Volontari del 1936,andavano al tiro a segno a esercitarsi per la guerra.
Gruppo di giovani e non al tiro a segno nel 1937. In alto da sinistra,Davide Maccioni,Vincenzo Orrù ,Nino Anedda,[…],[…], Pisci Marcello, Maccioni Egidio, […], e Frau Giuseppe.
Ricordo di Narciso Grussu e sua cugina nel 1935.
Ricordo del fidanzamento di Agnese Maccioni e Narciso Grussu nel 1939.
Ricordo del passaggio al Bivio di Mogoro di Benito Mussolini nel giugno del 1936.
Ricordo della famiglia Atzeni-Orrù nel 1931.
Ricordo delle Giovani italiane e dei Balilla nel 1940 circa. Si riconosce,Ersila Casu, Tigellio Contu, Caterina Rellini, Il podestà Vittorio Mundula, Su maistu Carboni, Antonia Muru, Carmine Concas, Ernesta Anedda e Spanu Mariuccia.
Squadra di Calcio degli anni Quaranta circa.
Ricordo di famiglia nel 1932/33. Da sinistra Maria Maccioni ,Pietrino Floris e Giovanni Floris.
Ricordo della famiglia Piras il 20 Maggio 1937. Si riconoscono Giovanni Piras e Maria Floris, Davide Piras e Filomena Brigas.
Scolaresca del 1940 davanti alla Chiesa del Carmine.
Scolaresca del 1931.
Ricordo degli anni 40. Da sinistra Maria Broccia, Peppina Grussu, Rosa Broccia e Lina Brigas.
Squadra di calcio del 1940 circa. Si riconosce Bernardino Broccia.
Squadra di calcio del 1940 circa. Si riconosce Bernardino Broccia.
La banda musicale in piazza Sant’Antioco nel 1940.
Ricordo della famiglia Melis. Da sinistra, Salvatore Melis, Sebastiana Ortu, Gioconda e Cesira Melis nel 1932 circa
Costruzione della dega del Rio Mogoro nel 1934. Si Riconosce Felicino Melis.
Sebastiano Meloni in una foto del 1935.
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta il Servizio
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
precedente
successivo
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi Assistenza
Chiama il comune 0783 99301
Prenota un appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio
Cerca
Inserisci i termini di ricerca
Seleziona il tipo di contenuti in cui vuoi cercare
Tutto
Amministrazione
Notizie
Servizi
Eventi
Punti di interesse
Eventi della vita
Pagine
Rifiuti
cerca nel sito