Programma Vita Indipendente e Inclusione nella società delle persone con disabilità
Supporta le persone con disabilità grave nell'autodeterminarsi e nel vivere in modo autonomo e integrato nella comunità, contrastando l'isolamento e le istituzionalizzazioni
Ultimo aggiornamento: 12 settembre 2025, 12:07
Il programma ministeriale Vita Indipendente comprende una serie di misure e interventi finalizzati a favorire la vita, appunto, il più possibile indipendente delle persone con disabilità. I principi di riferimento sono la libertà di scelta di poter vivere al proprio domicilio, nonché lo sviluppo di una rete di servizi utili alla piena inclusione della persona con disabilità nella società anche a fronte di un progressivo processo di deistituzionalizzazione.
Nel Distretto PLUS Ales – Terralba sonno attualmente attive le seguenti Macroaree:
A – Macro Area Abitare in autonomia (Co- Housing) e B - Macro Area Inclusione sociale e relazionale.
Non sono previste scadenze specifiche per la presentazione della domanda presso il proprio Comune di residenza. L’attivazione del progetto, tuttavia, è subordinata alla disponibilità della copertura finanziaria, da parte dell’ambito PLUS e, successivamente, alla valutazione positiva da parte dell’U.V.T.
Pagine correlate
Il programma attuativo regionale “Dopo di noi” è destinato a promuovere su tutto il territorio regionale la realizzazione di progetti e servizi necessari allo sviluppo di modalità di vita indipendente e di soluzioni abitative autonome.