Descrizione
L'Ufficio di Piano del Plus Ales Terralba informa che sono aperti i termini per la presentazione delle domande al progetto Includis 2024 - PR FSE+ 2021-2027 Priorità 3 OS h) ESO 4.8. Progetti di inclusione socio-lavorativa di persone con disabilità. FSE+ - Fondo Sociale Europeo 2021-2027.
L'Ufficio di Piano del Plus Ales Terralba informa inoltre che per i residenti in uno dei 32 Comuni del distretto è stata avviata la selezione delle persone destinatarie della misura.
Destinatari degli interventi sono le persone non occupate che ricadano in una delle seguenti condizioni:
- disturbo mentale o dello spettro autistico in carico ai Dipartimenti di Salute Mentale e Dipendenze-Centri di Salute Mentale e della UONPIA (U.O. Neuropsichiatria infantile e dell'adolescenza);
- disabilità mentale/intellettiva e/o psichica in carico ai servizi sociali o socio-sanitari;
- disabilità riconosciute ai sensi dell’art. 3 della L.104/92.
L’Avviso Includis 2024 è compatibile con il programma Dopo di Noi; pertanto, è possibile presentare entrambe le domande.
La domanda dovrà essere sottoscritta dal beneficiario o da chi ne cura gli interessi e presentata presso il proprio Comune di residenza in base alle scadenze da loro predisposte.
La Referente dell’Avviso Includis 2024 del Plus Ales Terralba è la dott.ssa Giulia Ruzzu – ufficioplus@comune.mogoro.or.it – 0783296381
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Avviso del PLUS Ales-Terralba - Programma “Dopo di noi”
- Avviso: apertura dei termini per la presentazione delle domande di accesso al servizio di “assistenza educativa scolastica ed extra-scolastica Plus”
- Avviso Pubblico – “Sine Limes2” Per la concessione di buoni servizio a favore di persone con limitazioni nell'autonomia, Triennio 2024- 2026
- Avviso per l’accreditamento di professionisti per l’attivazione del Progetto Home Care Premium INPS 2025- 2028
- Avviso per la richiesta di accesso al "Servizio di assistenza domiciliare in gestione associata" del PLUS
Ultimo aggiornamento: 5 settembre 2025, 08:59